Campo d'impiego
- Il sigillante siliconico è ideale per la stuccatura e la sigillatura nella costruzione di vetri e finestre, la sigillatura di finestre in legno, metallo e plastica secondo la norma DIN 18545 parte 3 (per la sigillatura tra telaio, vetro VSG e vetro isolante garantire che non vi sia alcun contatto diretto tra il sigillante e la pellicola VSG o il composito).
- Il silicone è inoltre adatto per giunti in cucina e nei sanitari, per incollaggi su legno, cemento, pietra e metallo, nonché per giunti di dilatazione esposti alle intemperie in ambienti esterni.
- Il sigillante monocomponente a base di silicone, reticolabile con aceto, è permanentemente elastico.
- Il sigillante siliconico offre un'ottima adesione su vetro, smalto, piastrelle e acciaio inossidabile. Non è verniciabile.
- Temperatura di lavorazione: da +5 °C a +30 °C
- Resistenza alla temperatura: da -60 °C a +180 °C
- Formazione della pellicola dopo circa 7 min
- Velocità di indurimento - 2 mm / giorno
- Conforme alla norma DIN 18545 parte 2 e ai requisiti del gruppo di sigillanti E
- Resistente ai raggi UV, resistente al gasolio e all'olio combustibile