Campo d'impiego
- L'abrasivo CBN viene utilizzato quando i materiali non possono essere lavorati con abrasivi convenzionali come il corindone o il carburo di silicio.
- Inoltre, rappresenta la soluzione più economica per molte applicazioni.
- Il CBN si è affermato come soluzione ideale in numerosi settori, quali l'industria automobilistica e dei suoi fornitori, l'ingegneria meccanica e impiantistica, la tecnologia medica, la produzione di utensili e stampi, l'industria degli utensili, l'industria della lavorazione della ceramica, la lavorazione delle materie plastiche (GFK/CFK) e le fonderie (ghisa grigia e sferoidale).
- Il CBN (nitruro di boro cristallino cubico) è il secondo materiale più duro al mondo. È composto da boro e azoto in struttura cristallina.
- Il CBN è adatto alla lavorazione di acciai da cementazione, acciai per cuscinetti a rulli e a sfere, acciai per utensili, altri materiali in acciaio temprato con una durezza a partire da circa 54 HR.
- La grana CBN è notevolmente più dura e i suoi bordi taglienti sono molto resistenti all'ottundimento.
- Gli utensili CBN hanno una durata molto elevata.
- La forma cilindrica ZY è adatta alla rettifica di fori, raggi e contorni in applicazioni fisse e manuali.
- Le mole cilindriche con gambo in metallo duro vengono utilizzate per la rettifica interna stazionaria. Rispetto al gambo in acciaio, il gambo in metallo duro ha un modulo di elasticità (modulo E) circa tre volte superiore. Questo descrive quanto un corpo si deforma sotto l'effetto di un carico. Per quanto riguarda la rettifica interna, i gambi in metallo duro consentono di ottenere prestazioni di asportazione più elevate, superfici migliori e tolleranze di forma e posizione più precise. A = gambo smussato, N = gambo non smussato
- Materiale - CBN (nitruro di boro cristallino cubico)
- Forma - Cilindrica
- Ø esterno x larghezza della punta abrasiva - da 4,0 x 5 a 8,0 x 8 mm
- Granulometria - B 151
- Lunghezza gambo: 43 e 98 mm
- Diametro gambo - 3 e 6 mm