Campo d'impiego
- Il malta di montaggio RebarConnect FIS RC è ideale per collegamenti di rinforzo successivi nell'edilizia civile e nell'ingegneria civile. Grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo, questo malta ibrida a base di vinilestere è la soluzione economica ideale per tutti gli artigiani che devono eseguire un collegamento di rinforzo a posteriori. La malta è omologata per fori realizzati con martello pneumatico e trapano ad aria compressa.
- Il mortaio di montaggio RebarConnect FIS RC è un mortaio a iniezione bicomponente a base di vinilestere ibrido. La resina e l'indurente sono conservati in camere separate e vengono miscelati e attivati solo al momento dell'estrusione nel miscelatore statico. Le cartucce possono essere lavorate in modo rapido e senza sforzo con appositi estrattori. Le cartucce aperte possono essere riutilizzate sostituendo il miscelatore statico.
- Il giunto di montaggio ha tempi di apertura e indurimento brevi, consentendo così un rapido avanzamento dei lavori. La prova di resistenza al fuoco R180 è inclusa nell'omologazione DIBt. La lavorazione a temperature inferiori a -15 °C è regolata dall'omologazione ETA. Il FIS RC è omologato per il collegamento successivo di armature con barre di rinforzo di diametro compreso tra 8 e 32 mm e una profondità di ancoraggio fino a 3000 mm.
- A base di estere vinilico
- Omologazioni - ETA-16/0908, ETA-16/0909, DoP n. 0096, DoP n. 0097
- Omologato per - calcestruzzo C12/15 fino a C50/60, fessurato e non fessurato
- Contenuto della cartuccia: da 390 a 1500 ml
- Contenuto della confezione - 1 cartuccia, 2 miscelatori statici