Campo d'impiego
- Le resistenze a vite sono flessibili nell'uso e vengono impiegate per il riscaldamento di fluidi in applicazioni industriali e commerciali.
- Nella scelta occorre prestare particolare attenzione al carico superficiale specifico consentito per il rispettivo fluido e verificarlo in loco.
- La resistenza a vite EHK G1 1/2" è dotata di resistenze tubolari incassate e viene utilizzata principalmente per il riscaldamento di acqua e soluzioni acquose.
- La resistenza a vite EHK G1 1/2" è dotata di tre corpi riscaldanti tubolari con diametro di ø 8,5 mm, realizzati in acciaio inossidabile V4A 1.4404.
- Questi radiatori tubolari sono saldamente inseriti in un nippel G1 1/2" in acciaio inossidabile o ottone senza piombo.
- Il radiatore è progettato per il collegamento a 230/400 V3(N) ed è dotato di un alloggiamento di collegamento girevole in acciaio inossidabile.
- Materiale: acciaio inossidabile
- Tipo - Automatico + limitatore
- con combinazione regolatore-limitatore integrata
- Intervallo di regolazione - 30°- 80°C - Limitatore 100°C
- Carico superficiale - 5 - 10 W/cm²
- zona non riscaldata - 60 mm
- Materiale nippel: acciaio inossidabile o ottone senza piombo
- Tensione - 230/400 V
- Potenza: da 1500 a 12000 W
- Profondità di immersione: da 180 a 910 mm
- Prezzo per pezzo