Campo d'impiego
- I compensatori assiali vengono utilizzati, ad esempio, nell'impiantistica degli edifici principalmente per garantire la sicurezza di funzionamento degli impianti di riscaldamento e di fornitura di acqua calda
- vengono utilizzati per assorbire le dilatazioni termiche, in particolare nelle tubazioni ascendenti, poiché spesso non è possibile installare raccordi tubolari elastici
- Il compensatore assiale è realizzato in acciaio inossidabile e presenta un'estremità saldata in acciaio.
- Il compensatore è disponibile con movimento di 30 e 60 mm.
- Materiale: acciaio inossidabile 1.4541
- Materiale Flangia libera - Acciaio zincato
- senza tubo guida
- DN - da 25 a 250
- Movimento 30 e 60 mm
- pressione massima di esercizio -
- Da DN 25 a DN 50 - 16 bar
- Da DN 65 a DN 100 - 10 bar
- DN 125 - 8 bar
- DN 150 - 6 bar
- Da DN 200 a DN 250 - 4 bar
Il compensatore assiale è adatto per acqua e vapore, altri fluidi su richiesta!