Campo d'impiego
- L'ammortizzatore viene utilizzato negli impianti industriali come componente per ridurre, ad esempio, gli effetti di urti e vibrazioni sulle macchine e prolungare la durata degli apparecchi.
- L'ammortizzatore è disponibile nelle dimensioni da 8 a 32.
- L'ammortizzazione degli ammortizzatori è regolabile.
- Il fissaggio avviene tramite controdadi.
- Informazioni sui materiali - Conforme alla direttiva RoHS
- Materiale dell'alloggiamento: acciaio zincato
- Materiale dello stelo del pistone: acciaio altamente legato
- Materiale guarnizioni - NBR
- Ammortizzazione - regolabile
- Lunghezza di smorzamento: da 8 a 60 mm
- Dimensioni - da 8 a 32
- Posizione di montaggio: a scelta
- Rilevamento della posizione - senza
- Corsa: da 8 a 60 mm
- Velocità di impatto max. - 3 m/s
- Assorbimento energetico max. per corsa - da 4,0 a 384,0 J
- Assorbimento energetico massimo orario: da 24000 a 330000 J
- Energia residua max. - da 0,01 a 2,00 J
- Forza di arresto max. - da 400 a 6400 N
- Forza di ritorno - da 1,8 a 18,0 N
- Tempo di ritorno breve - da 0,2 a 0,6 s
- Tempo di ritorno lungo - da 1 a 3 s
- Funzionamento - a pressione, a semplice effetto
- Resistenza alla corrosione KBK - 1, bassa sollecitazione da corrosione
- Tipo di fissaggio - con controdado
- Temperatura ambiente: da -10 °C a 80 °C
- Peso del prodotto: da 60 a 1335 g
- Prezzo per pezzo