Campo d'impiego
- la mola per affilatura è adatta per rimuovere bave dai pezzi in alluminio, per levigare ottone, zinco e rame e per levigare smussi su profili in alluminio
- viene utilizzato nei settori della costruzione di aeromobili, utensili e stampi
- adatte per l'uso con levigatrici ad onda flessibile, levigatrici elettriche e pneumatiche diritte
- la mola è particolarmente efficiente e presenta un'elevata capacità di asportazione
- l'abrasivo è costituito da carburo di silicio verde ed è dotato di una speciale impregnazione che impedisce l'intasamento della punta abrasiva
- la mole a punta raggiunge le migliori prestazioni con una velocità di taglio compresa tra 20 e 40 m/s
- per motivi di sicurezza, non superare la velocità massima consentita, che si riferisce a una lunghezza del gambo aperto di 10 mm
- Materiale: carburo di silicio
- Grado di durezza - F-ALU
- Forma - Cilindrica
- Diametro del gambo - 3 x 30 mm
- Granulometria - 80
- D x T - 3 x 6 o 6 x 13 mm
- velocità consigliata: da 93600 a 159000 min-¹
- velocità massima - da 93600 a 206100 min-¹
- Unità di imballaggio da 10 pezzi
- Prezzo per unità di imballaggio