Campo d'impiego
- Il prefiltro "multifix-mini" viene utilizzato principalmente in settori in cui l'aria compressa pulita è fondamentale per il processo di produzione.
- Tra i campi di applicazione tipici figurano l'industria automobilistica, l'ingegneria meccanica e l'elettrotecnica, dove è necessario garantire la protezione di apparecchi e macchinari sensibili dalle particelle.
- Questo prefiltro trova ampio impiego anche nell'industria alimentare e delle bevande, nonché nella produzione farmaceutica, per soddisfare i più elevati standard di purezza ed evitare perdite di produzione.
- Grazie al robusto contenitore in PC e all'efficiente scarico della condensa, il "multifix-mini" è adatto anche per l'impiego nell'industria chimica e nella tecnologia ambientale, dove l'aria compressa pulita e la separazione delle particelle sono indispensabili.
- Il prefiltro "multifix-mini" è dotato di un contenitore in policarbonato e di uno scarico semiautomatico della condensa ed è stato progettato appositamente per filtrare le impurità solide di dimensioni superiori a 0,3 µm.
- Serie - multifix-mini
- Materiale dell'alloggiamento: zinco pressofuso
- Materiale contenitore: policarbonato
- Materiale elemento filtrante - Carta-POM
- Materiale di tenuta - NBR
- Scarico della condensa - semiautomatico
- Filettatura - G 1/8" o G 1/4"
- BG - 0
- DN - 5
- Pressione di ingresso max. - 16 bar
- Finezza di filtraggio - 0,3 µm
- Efficienza: 99,999%
- Portata - 130 o 160 l/min
- Misurazione del valore di portata - con P1 = 6 bar e caduta di pressione Δp = 0,02 bar
- Temperatura del fluido: da -10 °C a 60 °C
- Temperatura ambiente: da -10 °C a 60 °C
- Larghezza - 40,0 mm
- Altezza: 114,8 o 138,1 mm