Campo d'impiego
- Il DRV 250 è particolarmente indicato per l'uso con aria compressa, azoto e altri gas neutri e non infiammabili.
- Nel caso dei liquidi, tuttavia, i regolatori sono adatti solo per portate ridotte.
- Queste caratteristiche rendono il regolatore di pressione DRV 250 una scelta affidabile per una regolazione precisa della pressione in diverse applicazioni industriali.
- Il regolatore di pressione DRV 250 è disponibile in due varianti, entrambe in versione a bassa pressione e non reversibili, e offre una regolazione precisa per diverse applicazioni.
- La prima variante dispone di un attacco G 3/8 e di un campo di regolazione da 0,2 a 2 bar, mentre la seconda variante ha un attacco G 1/2 e offre anch'essa un campo di regolazione da 0,2 a 2 bar.
- Entrambi i modelli sono dotati di un manometro integrato e hanno una pressione massima in ingresso (PE) di 25 bar.
- Questi regolatori di pressione a membrana funzionano senza ventilazione secondaria e sono dotati di una valvola a sede singola non scaricata.
- Si contraddistinguono per l'elevata precisione di regolazione e la buona reattività, rese possibili dal basso attrito delle poche parti mobili.
- Cappello a molla – Ottone pressato
- Alloggiamento – bronzo 2.1096.01
- Materiale di tenuta – NBR
- Filettatura – da G 3/8 a G 1/2
- Intervallo di temperatura min. – -15 °C
- Intervallo di temperatura max. – 100 °C
- DN – da 10 a 15
- Campo di regolazione min. – 0,2 bar
- Campo di regolazione max. – 2 bar
- Portata Valore kvs – da 0,6 m³/h a 1,2 m³/h
- Rapporto di riduzione max. – 20:1
- Pressione di ingresso max. – 25 bar
- A – da 70,0 mm a 85,0 mm
- B – da 185,5 mm a 232,5 mm
- C – da 140,0 mm a 186,0 mm
- D – da 45,5 mm a 46,5 mm
- Prezzo per pezzo