Campo d'impiego
- Il regolatore di pressione "multifix" con alimentazione continua è un componente versatile, particolarmente indicato per l'impiego in sistemi ad aria compressa complessi.
- Viene tipicamente utilizzato nella pneumatica e nell'automazione.
- Il regolatore di pressione "multifix" è dotato di un alloggiamento in zinco pressofuso e di un cappuccio a molla in ottone POM.
- Grazie alla ventilazione secondaria integrata, la pressione in eccesso viene scaricata in modo sicuro, aumentando la sicurezza operativa.
- Una caratteristica particolare di questo regolatore è la sua possibilità di collegamento in serie: è possibile collegare tra loro più regolatori di pressione a membrana tramite un sistema di bloccaggio.
- Ciò consente di alimentare diversi circuiti di aria di lavoro con pressioni di uscita diverse tramite un unico condotto di alimentazione dell'aria.
- Questa caratteristica rende il regolatore di pressione "multifix" ideale per applicazioni in cui è necessario far funzionare più circuiti di aria compressa in parallelo, ad esempio in impianti industriali complessi.
- La regolazione della pressione può essere effettuata facilmente tramite una manopola che può essere bloccata premendola per evitare modifiche indesiderate.
- Il manometro incluso nella fornitura consente un monitoraggio accurato della pressione impostata.
- Nel complesso, questo regolatore offre una soluzione flessibile e affidabile per l'alimentazione di pressione in diverse applicazioni in cui è necessario controllare simultaneamente e con precisione più circuiti di aria compressa.
- Serie - multifix
- Materiale dell'alloggiamento: zinco pressofuso
- Materiale cappuccio della molla - POM-ottone
- Materiale di tenuta - NBR
- Filettatura - G 1/4" o G 1/2"
- BG - 1 o 3
- DN - 6 o 15
- Pressione di ingresso max. - 16 bar
- Campo di regolazione min. da 0,1 a 0,5 bar
- Campo di regolazione max. - da 3 a 10 bar
- Indicatore manometrico min. - 0 bar
- Indicatore manometrico max. - da 4 a 16 bar
- Portata - 2250 o 8500 l/min
- Misurazione del valore di portata - con P1 = 10 bar, P2 = 6,3 bar e caduta di pressione Δp = 1 bar
- Temperatura del fluido: da -10 °C a 60 °C
- Temperatura ambiente: da -10 °C a 60 °C
- Larghezza: 47,8 o 68,8 mm
- Altezza - 94,8 o 134,1 mm