Campo d'impiego
- La Turbowand viene utilizzata per la raccolta di sostanze nocive nei processi di lavoro che generano fumo, polvere, aerosol, gas o vapori.
- I campi di applicazione tipici sono lavori di levigatura, lucidatura, saldatura, incollaggio o di laboratorio, in cui è richiesta una purificazione sicura dell'aria sul posto di lavoro.
- È adatto sia per officine artigianali che per settori di produzione industriale con postazioni di lavoro variabili.
- Il loro impiego è particolarmente vantaggioso ovunque lo spazio a disposizione sia limitato, ma sia comunque necessaria un'aspirazione potente.
- Grazie alla possibilità di combinarlo in modo flessibile con diversi sistemi di aspirazione, Turbowand può essere facilmente integrato nei processi di lavoro esistenti.
- Il Turbowand funziona secondo il principio della cappa a correnti parassite e consente quindi una raccolta molto efficiente di vapori, gas, fumi e polveri leggere direttamente nel punto in cui si formano.
- Semplicemente posizionandolo su un tavolo da lavoro o un banco da lavoro già esistenti, si ottiene una postazione di aspirazione salvaspazio ed economica.
- La struttura compatta richiede solo un flusso d'aria ridotto, garantendo al contempo una grande profondità di raccolta.
- Grazie alla sua struttura robusta senza parti soggette a usura, Turbowand richiede una manutenzione minima ed è particolarmente durevole.
- Il collegamento avviene in modo flessibile a un ventilatore separato, a un dispositivo di aspirazione e filtraggio o a un impianto di aspirazione centralizzato.
- Larghezza di lavoro: da 50 a 200 cm
- Volume d'aria - da 300 a 1800 m³/h
- Perdita di pressione - 300 Pa
- Dimensioni (L x P x A) - da 50 x 32 a 200 x 40 cm
- Peso: da 18 a 59 kg