Campo d'impiego
- La valvola di regolazione AS201F-X778 regola l'aria in entrata nei sistemi pneumatici con elevati requisiti di durata, ad esempio nelle macchine confezionatrici, negli impianti di montaggio e nelle applicazioni industriali generali.
- È particolarmente adatto in caso di frequenti contatti di comando e ambienti difficili ed è compatibile con diversi materiali dei tubi flessibili, come poliammide, poliuretano, FEP e PFA.
- La valvola di ritegno a strozzamento AS2201F-X242-J con comando ad aria in entrata, in versione angolare, è dotata di un alloggiamento in metallo e di un raccordo a innesto.
- La manopola di regolazione in metallo offre una maggiore stabilità e una migliore presa rispetto alle varianti in plastica.
- Tutti i componenti in ottone a contatto con il fluido sono nichelati chimicamente per massimizzare la resistenza alla corrosione.
- Materiale alloggiamento A - PBT
- Materiale Alloggiamento B, manopola di regolazione, ago e sede valvola - ottone, nichelato chimicamente
- Materiale guarnizione a U - HNBR
- Materiale guarnizione, O-ring - NBR
- Materiale guarnizione piatta (solo per filettatura M5) - NBR/acciaio inossidabile
- Fluido - Aria compressa
- Pressione di prova - 1,5 MPa
- Pressione massima di esercizio - 1 MPa
- Pressione minima di esercizio - 0,1 MPa
- Temperatura ambiente e del fluido: da -5 a 60 °C (senza congelamento)
- Materiali dei tubi flessibili utilizzabili: poliammide, poliammide morbida, poliuretano, FEP, PFA
- Diametro Ø esterno del tubo flessibile: da 4 a 12 mm
- Altezza: da 25,8 a 56,7 mm
- Larghezza: da 22,1 a 49,5 mm
- Profondità: da 9,6 a 28,6 mm
- Peso: da 7,5 a 106,5 g
- Prezzo per pezzo