Campo d'impiego
- I serbatoi ad aria compressa vengono utilizzati per lo stoccaggio dell'aria compressa. Per ottenere risultati ottimali, i serbatoi ad aria compressa devono essere installati dopo separatori a ciclone e altri impianti di trattamento dell'aria. Per evitare l'accumulo di acqua e la conseguente corrosione dell'alloggiamento, sono necessari separatori di condensa.
- I serbatoi ad aria compressa vengono dimensionati in base al flusso d'aria del compressore e al consumo di aria compressa e servono ad aumentare il volume di accumulo.
- Il consumo di aria compressa può essere temporaneamente coperto da questo volume di accumulo.
- La quantità di aria compressa immagazzinata compensa le fluttuazioni nel prelievo di aria compressa dalla rete e copre i picchi di domanda.
- Notevole risparmio energetico, poiché la maggior parte dell'energia viene consumata dai frequenti cambiamenti di stato della regolazione della potenza del compressore.
- Riduzione dell'usura del blocco vite, del motore elettrico e dell'azionamento.
- Evita le fluttuazioni di pressione dovute all'aumento del numero di utenti o nei periodi di picco dei consumi.
- Migliore separazione della condensa.
- Un serbatoio per aria compressa con un'ampia superficie contribuisce al raffreddamento dell'aria compressa e favorisce la condensazione del vapore contenuto nell'aria.
- pressione massima di esercizio: 11 bar
- Volume dei serbatoi ad aria compressa: da 500 a 3000 l
- Raccordo a vite - da 1,1/4 a 2"
- Peso: da 142 a 600 kg