Campo d'impiego
- La valvola limitatrice di pressione serve a proteggere gli impianti pneumatici e previene i danni causati dalla sovrapressione. Viene spesso utilizzata nella pneumatica, nella tecnica di automazione, nell'ingegneria meccanica, nella tecnica di processo e nell'industria manifatturiera e dell'imballaggio. Le applicazioni tipiche comprendono sistemi ad aria compressa, controlli di impianti e macchine che richiedono una pressione di esercizio sicura per evitare guasti e danni.
- La valvola limitatrice di pressione è dotata di un corpo in zinco pressofuso, una membrana in NBR e guarnizioni in NBR. È dotata di un manometro ed è regolabile manualmente.
- Materiale dell'alloggiamento: zinco pressofuso, verniciato argento
- Materiale cappuccio a molla - POM/ottone
- Materiale membrana - NBR
- Materiale di tenuta - NBR
- Filettatura - G 1/4" o G 1/2"
- Campo di regolazione min. da 0,1 a 0,5 bar
- Campo di regolazione max. da 2 a 10 bar
- Indicatore manometrico min. - 0 bar
- Indicatore manometrico max. - da 2,5 a 16 bar
- Temperatura del fluido: da -10 °C a 60 °C
- Temperatura ambiente: da -10 °C a 60 °C
- Larghezza: 43,0 o 82,0 mm
- Altezza - 70,0 o 162,0 mm