Campo d'impiego
- Il Rubinetto a sfera viene utilizzato in diversi settori, in particolare nella tecnologia dell'aria compressa, nell'industria meccanica e nell'ingegneria di processo, dove sono richiesti un controllo preciso e elevati standard di sicurezza.
- Anche nell'industria petrolifera e del gas, nella produzione di energia e nella tecnologia di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC), questo Rubinetto a sfera svolge un ruolo importante nella chiusura e nel controllo sicuri dei sistemi a pressione.
- Altri campi di applicazione sono l'industria automobilistica e l'industria chimica e petrolchimica, dove sono fondamentali valvole robuste e affidabili.
- Il Rubinetto a sfera a 2/2 vie in due parti è realizzato in ottone nichelato ed è dotato di un dispositivo di ritorno a molla.
- Nella posizione di base, il Rubinetto a sfera è chiuso; l'apertura avviene contro la forza elastica.
- Questa struttura offre un elevato livello di sicurezza, poiché il rubinetto a sfera, se la maniglia non viene azionata, ritorna automaticamente in posizione di chiusura, impedendo così un'apertura involontaria.
- Materiale guarnizione sfera - PTFE
- Materiale sfera: ottone cromato duro
- Materiale corpo: ottone nichelato
- Materiale guarnizione mandrino - FKM
- Materiale leva manuale - acciaio - rivestito in PVC
- Materiale molla: acciaio inossidabile 1.4301
- Materiale filettatura: ottone nichelato
- DN - da 8 a 50
- Filettatura - Rp 1/4" fino a Rp 2"
- Standard di filettatura - Filettatura Rp secondo ISO 7-1
- Pressione di esercizio - 65 bar
- Temperatura di esercizio: da -40 °C a 170 °C
- Passaggio - da 50,0 a 140,0 mm
- Lunghezza leva: da 100,0 a 158,0 mm