Campo d'impiego
- La valvola a farfalla con flangia intermedia e azionamento pneumatico è ideale per il trasporto di fluidi liquidi e gassosi neutri.
- Le varianti con guarnizione in EPDM sono adatte per applicazioni generali e industriali (senza minerali) con acqua grezza, aria compressa non trattata, fluidi gassosi neutri e acqua di piscine.
- Le varianti dotate di guarnizione in NBR sono adatte per applicazioni generali e industriali (con oli minerali) con acqua grezza, aria compressa trattata, fluidi gassosi neutri, idrocarburi, acqua di mare e acqua di piscina.
- L'alloggiamento della valvola a farfalla è realizzato in ghisa, il disco è in ghisa sferoidale rivestita in resina epossidica. Il manicotto è realizzato in gomma nitrilica o EPDM.
- L'alloggiamento dell'attuatore è realizzato in alluminio anodizzato, mentre la cremagliera e il pistone sono in alluminio. L'attuatore è dotato di un coperchio in resina acetalica e guarnizioni in gomma nitrilica.
- La valvola è dotata di un azionamento pneumatico con chiusura a molla. L'azionamento rotante è conforme alla normativa ATEX.
- Materiale corpo - ghisa GG25
- Materiale disco - ghisa sferoidale GGG40 con rivestimento epossidico
- Materiale manicotto: EPDM o NBR
- Materiale alloggiamento attuatore - alluminio anodizzato
- Materiale cremagliera/pistone - alluminio
- Materiale coperchio attuatore - resina acetalica
- Materiale guarnizione attuatore - NBR
- Funzione - Chiusura a molla
- DN - da 65 a 200
- Lunghezza utile: da 46 a 60 mm
- pressione massima di esercizio per liquidi non pericolosi: 16 bar
- pressione massima di esercizio per liquidi pericolosi: 16 bar
- Pressione di comando: da 6 a 10 bar
- Intervallo di temperatura (EPDM) - da -10 a max. +110 °C
- Intervallo di temperatura (NBR) - da +5 a max. +85 °C
- Temperatura ambiente da -20 a max. +80 °C
- Lunghezza di installazione - DIN 3202-K1, ISO 5752 serie 20, EN 558-1 serie 20, BS 5155 tabella 6 colonna 4, API 609 tabella 1