Campo d'impiego
- La valvola a manicotto pneumatica è la soluzione ideale per l'interruzione, il dosaggio e la regolazione di prodotti abrasivi, corrosivi e fibrosi.
- La valvola può essere utilizzata anche con sostanze solide quali granulati, polveri, pellet, trucioli, sabbia, cemento, ghiaia, fibre tessili, carbone, frammenti di vetro fini e liquidi contenenti sostanze solide.
- Il corpo è realizzato in alluminio, anche la flangia è in alluminio con boccola in acciaio inossidabile (le parti a contatto con il fluido sono in acciaio inossidabile). La valvola è dotata di una guarnizione in gomma nitrilica.
- La valvola è aperta in posizione di riposo. La valvola si chiude quando la membrana viene pressurizzata con un fluido di comando.
- La valvola offre un passaggio completamente libero, una resistenza all'attrito minima e un'apertura e chiusura rapide. Il consumo energetico è minimo.
- Materiale corpo - Alluminio
- Materiale flangia: alluminio
- Materiale boccola - acciaio inossidabile 1.4404
- Materiale manicotto - NBR
- DN - da 40 a 200
- Dimensioni flangia - PN da 10 a 16
- Ø corpo - da 150 a 340 mm
- Passaggi - da 155 a 558 mm
- Comando - da G 1/4" a G 3/8"
- Pressione di esercizio: da 0 a 6 bar
- Intervallo di temperatura: da -10 a max. +80 °C
Un disegno tecnico è disponibile nella scheda tecnica del prodotto.