Campo d'impiego
- La vite a testa esagonale è molto versatile e si presta a una vasta gamma di collegamenti in ambienti interni.
- Può essere utilizzata per fissaggi nel legno o, in combinazione con un tassello adatto, anche in muratura, pietra naturale e calcestruzzo.
- Viene utilizzata, ad esempio, nella ristrutturazione interna di edifici o nella costruzione di mobili.
- Grazie alla loro elevata capacità di carico, le viti per montaggio sono ideali per il montaggio di lavandini, WC sospesi o rubinetteria a parete. Per questo motivo vengono spesso utilizzate anche nel settore sanitario.
- La vite a testa esagonale può essere utilizzata senza problemi anche per elementi di fissaggio pesanti, come radiatori o sistemi HVAC.
- Grazie alla filettatura metrica, la vite a testa esagonale è ideale anche per il fissaggio di fascette stringitubo.
- La vite a testa esagonale è realizzata in acciaio zincato ed è dotata di un attacco TORX.
- È dotata di due filettature diverse alle due estremità. Una per il fissaggio delle viti nel legno o, in combinazione con un tassello, anche nella muratura e nel calcestruzzo. Dall'altra parte, la vite a testa esagonale è dotata di una filettatura metrica per il fissaggio in un dado.
- Materiale - Acciaio zincato
- Filettatura - da M6 a M10
- Lunghezza - da 50 a 140 mm
- Attacco - TORX
- Prezzo per pezzo